|
|||||||||||||||||||
![]() |
La stampante non stampaTutte le spie sono spentePremere il tasto
![]() Spegnere la stampante e accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente.
Assicurarsi che la presa elettrica funzioni e che non sia controllata da un interruttore o da un timer.
Le spie si sono accese brevemente e poi si sono spenteLa tensione della stampante potrebbe non corrispondere a quella della presa elettrica. Spegnere la stampante e scollegarla immediatamente. Quindi, controllare la targhetta posta sul retro della stampante.
![]()
È accesa solo la spia di alimentazioneSpegnere la stampante e il computer. Assicurarsi che il cavo di interfaccia della stampante sia collegato saldamente.
Se si utilizza l'interfaccia USB, assicurarsi che il cavo utilizzato soddisfi gli standard USB o Hi-Speed USB.
Se la stampante è collegata al computer tramite un hub USB, collegare la stampante al primo hub della serie dal computer. Se il driver della stampante non viene ancora riconosciuto sul computer, provare a collegare direttamente la stampante al computer senza l'hub USB.
Se la stampante è collegata al computer tramite un hub USB, assicurarsi che l'hub USB sia riconosciuto dal computer.
Spegnere la stampante e il computer e scollegare il cavo d'interfaccia della stampante, quindi stampare una pagina di controllo del funzionamento.
![]() Se si sta tentando di stampare un'immagine grande, il computer potrebbe non disporre di una quantità di memoria sufficiente. Provare a ridurre la risoluzione dell'immagine o a stampare l'immagine dopo averne ridotto le dimensioni. È probabile che risulti necessario installare ulteriore memoria nel computer in uso.
Gli utenti di Windows possono cancellare qualsiasi lavoro di stampa in sospeso dal Windows Spooler (Spooler di Windows).
![]() Disinstallare il driver della stampante, quindi installarlo nuovamente.
![]() La spia dell'inchiostro lampeggia o rimane accesa dopo la sostituzione della cartuccia
![]()
![]()
| ![]() |
|||||||||||||||||
|